blink to action

La visione dello stile della leggerezza

L’opera di liquefazione di un brand non è un obiettivo, ma una strada che l’azienda, nello sviluppo della branding communication, può perseguire se coerente e credibile alla propria ID.[Continua a leggere …]

blink to action

Vision Sensation

Nella suggestiva cornice del ristorante “Al fresco”, a Milano, abbiamo celebrato con un evento cinque anni di innovazione insieme a Silhouette Eyewear. [Continua a leggere …]

officina della comunicazione

Si è innovativi fuori, quando si è innovativi dentro!

Nelson Mandela pronunciandosi in merito all’essere unico dice che “è quello che facciamo di ciò che abbiamo, non ciò che abbiamo, che ci distingue da un’altra persona.” Un tema quello dell’unicità a noi così caro che ci ha portato recentemente a esprimerci in merito al pensiero unico dell’unicità, con l’obiettivo di riflettere sulle frequenti mode comunicative in ambito di brand che dell’unicità stanno facendo un’etichetta da esibire più che un unicum da esprimere.[Continua a leggere …]

officina della comunicazione

Fuori dal Salone, fuori dagli schemi

CHARLIE'S SUGGESTION

Prendi una sorprendente giornata di sole di fine marzo a Milano. Le ore calde e dorate del tardo pomeriggio, il fluire dell’acqua trasparente, i fiori appena sbocciati.

[Continua a leggere …]

officina della comunicazione

La visione della revisione

Da quale punto di vista osservare l’impresa che modifica il proprio modello di business? Ci siamo posti questa domanda stimolati dalla recente decisione di un nostro storico partner, Silhouette, di integrare la produzione di lenti a quella delle montature, al fine di offrire al partner ottico una soluzione completa. Ora, possiamo leggere questa scelta nella logica della diversificazione, una fra le scelte strategiche possibili, e potremmo anche mantenere il focus della nostra attenzione sul che ‘cosa si fa’, al fine di indagare le motivazioni strategiche di business che hanno portato a tale scelta. Ciò che, però, ci interessa maggiormente osservare non è tanto il cosa ma il “come lo si fa”, in quanto questo ci consente di vedere le differenze in un campo in cui il ‘pensiero unico’ delle best practice rischia di porre sullo sfondo la cifra dell’operazione fino a sfocarla.

[Continua a leggere …]

officina della comunicazione

Liquid or not Liquid?

Immaginiamo di avere davanti agli occhi un oggetto, un qualsiasi oggetto, che sia esso una penna, una scarpa oppure un computer o qualsiasi prodotto si desideri osservare. Potremmo iniziare a raccontarci la storia di quel manufatto.

[Continua a leggere …]

blink to action

Leggerezza: si va in scena!

Per potersi intendere è essenziale costruire un campo da gioco comune in cui si partecipi alla costruzione di senso, ma il cui senso non venga frainteso.

[Continua a leggere …]

blink to action

Lo stile oltre lo stile

Come racconta Paola Botta, responsabile Comunicazione & Marketing Silhouette Italia, “non è compito facile, in un mondo sempre più veloce, virtuale e incentrato sull’apparire stimolare un’adeguata brand interaction, ossia relazioni e interazioni fondate sulla partecipazione di valori comuni. Noi di Silhouette siamo riusciti a costruire modalità di interazione che fanno sperimentare direttamente l’unicità della nostra brand identity, percepita dal fruitore come valore aggiunto della nostra azienda.

[Continua a leggere …]

blink to action

L’angolo della leggerezza

Altro elemento essenziale nello sviluppo dello story making di un brand è la ricerca sul campo.

[Continua a leggere …]

blink to action

Il narrAttore in relAzione

Seguire bene un copione, riuscendo a miglioralo con unicità e personalizzazioni efficaci, in base a chi ci troviamo davanti, trasforma un bravo attore, in un leone da palcoscenico e un bravo venditore in una persona di cui ci si può fidare.

[Continua a leggere …]