officina della comunicazione

Scambiare per cambiare? Ecco il differenziale.

CHARLIE'S SUGGESTION

Oggi, nella nostra Officina della Comunicazione, abbiamo deciso di raccontarvi di cosa ci occupiamo nell’attività di progettisti della comunicazione d’impresa, soffermandoci in particolare su un intervento che noi chiamiamo “Group BlinkSolving”.[Continua a leggere …]

la stanza dei cinici

Il meteorismo comunicativo

CHARLIE'S SUGGESTION

Sembra che il virus comunicativo dell’unicità, così romantico nella sua vocazione ma altrettanto banale nella sua applicazione (ladro di comunicazione), abbia scoperto il proprio contraltare nello stupismo della provocazione. [Continua a leggere …]

officina della comunicazione

Il valore partecipato

CHARLIE'S SUGGESTION

Raccontarsi non è sempre facile. A volte si rischia di esporre per sottrazione, ovvero sottrarre dalla storia elementi essenziali oppure al contrario si rischia di essere percepiti come celebrativi grazie a sviolinate narrative che tolgono senso più che aggiungere senso. [Continua a leggere …]

blink to action

Inversamente

Cambiando l’ordine dei fattori il risultato non cambia”, questo ci dice la matematica. E se con i numeri quest’assioma funziona, un po’ diverso è il risultato che si ottiene con le parole.

[Continua a leggere …]

blink to action

La parola ai giovani: la formazione universitaria abilita ad essere professionisti?

Dopo aver chiesto ai giovani universitari, in una video intervista, se si sentono pronti ad affrontare il mondo del lavoro, la nostra indagine prosegue.[Continua a leggere …]

blink to action

This is a B_linkista!

Il Blinkmethod, questo (ancora per poco!) sconosciuto. Una mappa guidata del pensiero b_linkista e delle sue applicazioni.


[Continua a leggere …]

blink to action

Lo stile è un must

Nella bellezza lo stile è un must. Non è qualcosa che si può imparare con il “fai da te“, ma richiede metodo, esperienza, sperimentazione e ricerca.

[Continua a leggere …]

blink to action

Il coraggio di essere stupidi

Può la stupidità essere una risorsa? Non è una domanda del geniale imprenditore Sergio Rosso, bensì una riflessione scaturita dal libro “Il coraggio di essere stupidi” di Anna Zanardi, nota psicologa e psicoterapeuta oltre che consulente per grandi aziende.

[Continua a leggere …]

blink to action

Reputability

La reputability, come nostra consuetudine, è una parola d’immaginazione che tuttavia unisce in sé due significati: responsabilità e reputazione. Il file rouge della collaborazione con l’Accademia dei Filodrammatici, prestigiosa istituzione nell’ambito della formazione di giovani talenti attoriali, è stato proprio questo. Agire la responsabilità per elevare la reputazione.

[Continua a leggere …]

blink to action

Il Lifestyle partecipato

Da poco nati, a fine 2010 abbiamo iniziato un’avventura durata oltre un anno, con un partner che di informazione ne sa parecchio. Stiamo parlando di Yahoo! che abbiamo affiancanto nel lancio di un nuovo canale: Lifestyle Yahoo!

[Continua a leggere …]