officina della comunicazione

Scambiare per cambiare? Ecco il differenziale.

CHARLIE'S SUGGESTION

Oggi, nella nostra Officina della Comunicazione, abbiamo deciso di raccontarvi di cosa ci occupiamo nell’attività di progettisti della comunicazione d’impresa, soffermandoci in particolare su un intervento che noi chiamiamo “Group BlinkSolving”.[Continua a leggere …]

la stanza dei cinici

Il meteorismo comunicativo

CHARLIE'S SUGGESTION

Sembra che il virus comunicativo dell’unicità, così romantico nella sua vocazione ma altrettanto banale nella sua applicazione (ladro di comunicazione), abbia scoperto il proprio contraltare nello stupismo della provocazione. [Continua a leggere …]

officina della comunicazione

Non si può non apparire

CHARLIE'S SUGGESTION

Possiamo scegliere come apparire, ma dobbiamo lasciare il potere di scomparire, a volte nostro malgrado, al mondo dei supereroi. [Continua a leggere …]

officina della comunicazione

Il valore partecipato

CHARLIE'S SUGGESTION

Raccontarsi non è sempre facile. A volte si rischia di esporre per sottrazione, ovvero sottrarre dalla storia elementi essenziali oppure al contrario si rischia di essere percepiti come celebrativi grazie a sviolinate narrative che tolgono senso più che aggiungere senso. [Continua a leggere …]

blinkmakers

La visione della revisionaria d’impresa

Lei è Francesca Polti, l’untouchable tra gli untouchables, che nel nostro sondaggio di ottobre ottiene, in mezzo ad altri 12 illustri imprenditori, il maggior numero di voti con ben il 19,60% di preferenze. Insomma, a gran voce virale, il suo saper fare impresa convince al punto da essere di ispirazione addirittura per la guida del nostro Bel Paese. [Continua a leggere …]

blink to action

La visione dello stile della leggerezza

L’opera di liquefazione di un brand non è un obiettivo, ma una strada che l’azienda, nello sviluppo della branding communication, può perseguire se coerente e credibile alla propria ID.[Continua a leggere …]

blink to action

Incertezza Accertata

Dalla ricerca sul campo “incertezza accertata”, condotta in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano, con l’obiettivo di indagare la percezione che i giovani studenti hanno dell’incertezza in relazione al mondo professionale (si rimanda all’indagine abilità ascoltata), sono nate 13 poetiche rappresentazioni in cui l’audacia dell’abilità supera l’ignoto della realtà.

[Continua a leggere …]

officina della comunicazione

L’incertezza accertata

Che per noi b_linkisti l’incertezza sia accertata è ormai una certezza, ed è per questo che da mesi, nella nostra Officina di Comunicazione, ci stiamo occupando di questo tema. Ma ad attirare la nostra attenzione è soprattutto come l’incertezza sia elemento di dicotomia tra i valori dei giovani e quelli della generazione dei genitori con le conseguenti modalità diverse di relazionarsi con essa.

[Continua a leggere …]

officina della comunicazione

Si è innovativi fuori, quando si è innovativi dentro!

Nelson Mandela pronunciandosi in merito all’essere unico dice che “è quello che facciamo di ciò che abbiamo, non ciò che abbiamo, che ci distingue da un’altra persona.” Un tema quello dell’unicità a noi così caro che ci ha portato recentemente a esprimerci in merito al pensiero unico dell’unicità, con l’obiettivo di riflettere sulle frequenti mode comunicative in ambito di brand che dell’unicità stanno facendo un’etichetta da esibire più che un unicum da esprimere.[Continua a leggere …]

blink to action

Il ventriloquismo numerico

Intraprendenti per passione, imprenditori per professione, noi di Odc Blink, con il pallino dell’impresa che sa far impresa, ci siamo divertiti a reinterpretare qualche “credenza finanziaria” che rischia di togliere valore a ciò che potrebbe avere differente valore.

[Continua a leggere …]