Tag: leggerezza
blink to action
La visione dello stile della leggerezza

L’opera di liquefazione di un brand non è un obiettivo, ma una strada che l’azienda, nello sviluppo della branding communication, può perseguire se coerente e credibile alla propria ID.[Continua a leggere …]
blink to action
Vision Sensation

Nella suggestiva cornice del ristorante “Al fresco”, a Milano, abbiamo celebrato con un evento cinque anni di innovazione insieme a Silhouette Eyewear. [Continua a leggere …]
officina della comunicazione
Si è innovativi fuori, quando si è innovativi dentro!

Nelson Mandela pronunciandosi in merito all’essere unico dice che “è quello che facciamo di ciò che abbiamo, non ciò che abbiamo, che ci distingue da un’altra persona.” Un tema quello dell’unicità a noi così caro che ci ha portato recentemente a esprimerci in merito al pensiero unico dell’unicità, con l’obiettivo di riflettere sulle frequenti mode comunicative in ambito di brand che dell’unicità stanno facendo un’etichetta da esibire più che un unicum da esprimere.[Continua a leggere …]
officina della comunicazione
Fuori dal Salone, fuori dagli schemi

CHARLIE'S SUGGESTION
Prendi una sorprendente giornata di sole di fine marzo a Milano. Le ore calde e dorate del tardo pomeriggio, il fluire dell’acqua trasparente, i fiori appena sbocciati.
Il degrado che aggrada
Chi conosce davvero bene la regione Marche? Tra vizi e virtù, ce la raccontano un gruppo di anonimi e inusuali ‘osservatori’ dei tempi che cambiano. Un modo come un altro, ma ben diverso da tanti altri, per continuare a tenere accesi i riflettori sul terremoto e la ricostruzione

CHARLIE'S SUGGESTION
Sono un gruppo di giovani marchigiani o forse adulti o forse anziani. Ma poco importa. Di loro non sappiamo molto, tranne che sono gli ideatori e narratori di Degrado Post Mezzadrile, un vero e proprio movimento virtuale con tanto di fans page su facebook e blog in cui viene raccontato con lucida ironia il nuovo tempo del vivere marchigiano.
blink to action
Leggerezza: si va in scena!

Per potersi intendere è essenziale costruire un campo da gioco comune in cui si partecipi alla costruzione di senso, ma il cui senso non venga frainteso.
blink to action
Lo stile oltre lo stile

Come racconta Paola Botta, responsabile Comunicazione & Marketing Silhouette Italia, “non è compito facile, in un mondo sempre più veloce, virtuale e incentrato sull’apparire stimolare un’adeguata brand interaction, ossia relazioni e interazioni fondate sulla partecipazione di valori comuni. Noi di Silhouette siamo riusciti a costruire modalità di interazione che fanno sperimentare direttamente l’unicità della nostra brand identity, percepita dal fruitore come valore aggiunto della nostra azienda.”
blink to action
L’angolo della leggerezza

Altro elemento essenziale nello sviluppo dello story making di un brand è la ricerca sul campo.
blinkmakers
L’arte dell’interazione

La prima storia che abbiamo deciso di raccontarvi, non a caso, appartiene alla nostra esperienza. Del resto s’inizia sempre da ciò che si conosce, non per semplice piacere, come in questo caso, ma perché se l’arte dell’incontro non può mancare a un blinkmaker, nel suo percorso professionale Michele Villotti, Amministratore Delegato di Silhouette Italia, ha dato prova di saperla interpretare abilmente, confrontandosi con settori e culture differenti.
officina della comunicazione
Moda ≠ Stile

CHARLIE'S SUGGESTION
Anche quest’anno come ogni anno si è tenuta, nella sfavillante New York italiana, quella che potremmo definire la fiera dell’evanescenza, la tanto amata da alcuni, e odiata da altri, Fashion Week di Milano. [Continua a leggere …]