Tag: lavoro
officina della comunicazione
Scambiare per cambiare? Ecco il differenziale.

CHARLIE'S SUGGESTION
Oggi, nella nostra Officina della Comunicazione, abbiamo deciso di raccontarvi di cosa ci occupiamo nell’attività di progettisti della comunicazione d’impresa, soffermandoci in particolare su un intervento che noi chiamiamo “Group BlinkSolving”.[Continua a leggere …]
officina della comunicazione
L’allenamento alla progettazione professionale

Immaginiamo di essere davanti ad uno specchio magico, un po’ come quello della strega di Biancaneve, al quale poter fare qualsiasi domanda, a parte la classica “chi è la più bella del reame?“[Continua a leggere …]
blink to action
La sapienza del tempo

CHARLIE'S SUGGESTION
Vi è mai successo di riflettere sul significato della parola tempo? Che valore date al tempo nella vita di tutti i giorni e soprattutto in quella professionale? In molti ambiti della società il tempo sembra sfuggirci di mano.[Continua a leggere …]
officina della comunicazione
Il valore partecipato

CHARLIE'S SUGGESTION
Raccontarsi non è sempre facile. A volte si rischia di esporre per sottrazione, ovvero sottrarre dalla storia elementi essenziali oppure al contrario si rischia di essere percepiti come celebrativi grazie a sviolinate narrative che tolgono senso più che aggiungere senso. [Continua a leggere …]
Il lavoro che non c’è

Oggi il lavoro sembra essere un dilemma shakespeariano, una realtà che quasi pare ispirarsi alla penna del noto drammaturgo, fatta di complotti, tradimenti e cospirazioni. [Continua a leggere …]
blink to action
Incertezza Accertata

Dalla ricerca sul campo “incertezza accertata”, condotta in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano, con l’obiettivo di indagare la percezione che i giovani studenti hanno dell’incertezza in relazione al mondo professionale (si rimanda all’indagine abilità ascoltata), sono nate 13 poetiche rappresentazioni in cui l’audacia dell’abilità supera l’ignoto della realtà.
officina della comunicazione
L’incertezza accertata

Che per noi b_linkisti l’incertezza sia accertata è ormai una certezza, ed è per questo che da mesi, nella nostra Officina di Comunicazione, ci stiamo occupando di questo tema. Ma ad attirare la nostra attenzione è soprattutto come l’incertezza sia elemento di dicotomia tra i valori dei giovani e quelli della generazione dei genitori con le conseguenti modalità diverse di relazionarsi con essa.
#6 Pillola di cinismo

Qualche settimana fa ci siamo imbattuti sui social in una strabiliante esperienza remedita che ha attirato la nostra attenzione. [Continua a leggere …]
blink to action
La revisione dell’ID professionale

Per noi il professionista è un’impresa tanto quanto un’azienda, perché oggi più che mai investire il proprio tempo nella costruzione della propria impresa-lavoro è più adeguato che spendere il proprio tempo nel cercare il lavoro che non c’è.
la stanza dei cinici
L’abilità discriminata

CHARLIE'S SUGGESTION
“E pur si muove” dichiarava Galileo Galilei al tribunale dell’Inquisizione al termine della sua abiura dell’eliocentrismo, “e pur si muova adeguatamente” aggiungiamo noi, con variazione sull’affermazione galileiana, osservando gli attuali provvedimenti in materia di disoccupazione giovanile.