blinkmakers

La visione della revisionaria d’impresa

Lei è Francesca Polti, l’untouchable tra gli untouchables, che nel nostro sondaggio di ottobre ottiene, in mezzo ad altri 12 illustri imprenditori, il maggior numero di voti con ben il 19,60% di preferenze. Insomma, a gran voce virale, il suo saper fare impresa convince al punto da essere di ispirazione addirittura per la guida del nostro Bel Paese. [Continua a leggere …]

blinkmakers

L’evoluzione liquida

Acqua azzurra, acqua chiara” recitavano in una calda estate le potenti parole di Lucio Battisti, raccontando di un amore puro, puro come acqua limpida e trasparente che “con le mani posso finalmente bere”.

[Continua a leggere …]

blinkmakers

Parole che parlano

Partire dallo studio etimologico di una parola per costruire un’opera d’arte. Perché se il linguaggio, nella sua forma più pura, ovvero la parola, è comunicazione, esso può divenire rappresentazione di un significato attraverso l’arte, che è comunque un processo comunicativo.

[Continua a leggere …]

blinkmakers

Delizialy: il servizio adattivo

Abbiamo conosciuto, grazie al network Innovits, Giovanni Tomarchio, ideatore e CEO di Delizialy, piattaforma che mira a mettere in contatto chef emergenti e appassionati di gourmet. Una storia, quella di Giovanni, che parte da lontano in cui si integra la sua passione per il cibo e per la cucina con la volontà di poter sperimentare nuovi gusti senza rinunciare alla qualità. Da tutti questi ingredienti nasce Delizialy, la cui unicità, oltre al servizio che offre, è il continuo e costante lavoro di ricerca delle esigenze dei suoi fruitori, ricerca che permette di aggiornare e far evolvere il servizio stesso rendendolo sempre più adattivo a ciò che il cliente vuole. [Continua a leggere …]

blinkmakers

Il coraggio di rinascere

Abbiamo cercato l’incontro con Enzo Muscia perché la sua è una storia che va raccontata, anche se non vuole che diventi solo una bella storia, il suo obiettivo infatti è dare futuro alla sua impresa. Oggi è il fondatore di A Novo Italia Srl, ma tra la fine del 2011 e il 2012 ha fronteggiato da dipendente la decisione della Casa Madre straniera di chiudere la filiale italiana. Non si è arreso, non ha preso la via più facile, ha rischiato tutto ciò che aveva e ha scelto di provare a ricominciare, osando il passo verso l’incerto, come un blinkmaker sa fare.

[Continua a leggere …]

blink to action

This is a B_linkista!

Il Blinkmethod, questo (ancora per poco!) sconosciuto. Una mappa guidata del pensiero b_linkista e delle sue applicazioni.


[Continua a leggere …]

blinkmakers

Quando l’ironia ci mette lo zampino

La storia che vi vogliamo proporre e che, non lo nascondiamo, ha incrociato la nostra in un campo da gioco comune, ci ha colpito per la non convenzionalità. Proprio perché inusuale è la persona che rappresenta un sistema organizzativo storicamente fuori dagli schemi. [Continua a leggere …]

blinkmakers

L’arte dell’interazione

La prima storia che abbiamo deciso di raccontarvi, non a caso, appartiene alla nostra esperienza. Del resto s’inizia sempre da ciò che si conosce, non per semplice piacere, come in questo caso, ma perché se l’arte dell’incontro non può mancare a un blinkmaker, nel suo percorso professionale Michele Villotti, Amministratore Delegato di Silhouette Italia, ha dato prova di saperla interpretare abilmente, confrontandosi con settori e culture differenti.

[Continua a leggere …]