blink to action

Incertezza Accertata

Dalla ricerca sul campo “incertezza accertata”, condotta in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano, con l’obiettivo di indagare la percezione che i giovani studenti hanno dell’incertezza in relazione al mondo professionale (si rimanda all’indagine abilità ascoltata), sono nate 13 poetiche rappresentazioni in cui l’audacia dell’abilità supera l’ignoto della realtà.

[Continua a leggere …]

officina della comunicazione

L’incertezza accertata

Che per noi b_linkisti l’incertezza sia accertata è ormai una certezza, ed è per questo che da mesi, nella nostra Officina di Comunicazione, ci stiamo occupando di questo tema. Ma ad attirare la nostra attenzione è soprattutto come l’incertezza sia elemento di dicotomia tra i valori dei giovani e quelli della generazione dei genitori con le conseguenti modalità diverse di relazionarsi con essa.

[Continua a leggere …]

blink to action

La parola ai giovani: la formazione universitaria abilita ad essere professionisti?

Dopo aver chiesto ai giovani universitari, in una video intervista, se si sentono pronti ad affrontare il mondo del lavoro, la nostra indagine prosegue.[Continua a leggere …]

blink to action

La parola ai giovani: siete pronti al sistema professionale?

Ne la stanza dei cinici ci siamo interrogati sul contesto che facilita l’inadeguatezza dei giovani al sistema professionale, dati anche i numerosi richiami istituzionali sul tema della disoccupazione giovanile. [Continua a leggere …]

la stanza dei cinici

L’abilità discriminata

CHARLIE'S SUGGESTION

E pur si muove” dichiarava Galileo Galilei al tribunale dell’Inquisizione al termine della sua abiura dell’eliocentrismo, “e pur si muova adeguatamente” aggiungiamo noi, con variazione sull’affermazione galileiana, osservando gli attuali provvedimenti in materia di disoccupazione giovanile.

[Continua a leggere …]