L’Officina della Comunicazione BLINK
L’Officina della Comunicazione BLINK si rivolge alle imprese protagoniste degli attuali mercati nelle differenti espressioni: aziende, organizzazioni, fondazioni e professionisti, affiancandole nella costruzione e nello sviluppo della propria paradigm strategy con la finalità di far emergere il differenziale ed elevare i risultati d’impresa.
“Per fare la differenza, bisogna avere l’indipendenza di costruire paradigmi adattivi più che inseguire trend predittivi”.
Attraverso il BLINKMETHOD®, un modello d’intervento che consente di aggiustare i processi di comunicazione, OdC BLINK costruisce progettualità strategiche integrate in differenti ambiti: dalla branding communication e comunicazione d’impresa, alla cultura organizzativa e finanziaria, passando per la nascita o rinascita di paradigmi imprenditoriali e per la valorizzazione di nuove ID professionali.
È un network di progettisti della comunicazione, esperti in diversi settori, che operano applicando due processi di sviluppo: communication counseling, interventi di trasformazione progettuale rivolti a revisionare e a far evolvere gli attuali sistemi imprenditoriali nel “loro fare impresa” e il modello di mecenatismo integrato, ovvero strategie di valorizzazione dei mecenati-imprese che partecipano alla costruzione di progetti socio-culturali attraverso i quali ne viene qualificata l’azione.
Il risultato dell’intervento di OdC BLINK è un unicum progettuale mirato a generare soluzioni personalizzate e indipendenti dai trend di moda, a utilizzare i differenti veicoli e processi in maniera costruttiva e finalizzata all’obiettivo individuato e a favorire interazioni efficaci ed efficienti nei risultati prodotti.
L’Officina della Comunicazione BLINK è un paradigm strategist che aggiusta la comunicazione che non funziona o che potrebbe funzionare in modo più adeguato.
Comics credits: Giuseppe Fontana