officina della comunicazione

Il Mentore dell’informazione partecipata

CHARLIE'S SUGGESTION

Quando abbiamo iniziato a lavorare alla ristrutturazione del progetto PassionandPower, abbiamo immaginato da subito che gli stessi heroes avrebbero potuto avere un ruolo chiave nella costruzione del nuovo paradigma editoriale.

Questo non solo per le finalità del progetto, che mirano proprio a sviluppare un networking a informazione partecipata, ma anche perché crediamo, grazie all’esperienza passata, che le loro abilità narrative, unitamente al contributo attivo nella produzione diretta dei contenuti, siano il vero valore differenziale del progetto.
Dal pensiero all’azione, quindi, abbiamo iniziato a contattare i nostri heroes per parlare con loro di come PassionandPower potesse evolvere, di quali potessero essere i nuovi obiettivi e di come fosse importante integrare il loro punto di vista in tutto il processo di costruzione comunicativa.

Così, qualche giorno fa, eccoci a ‘skyppare’ con Gaetano Paglione, atleta outdoor a 360 gradi e hero storico di PassionandPower, con il quale ci siamo confrontati sulle potenzialità ma soprattutto sulle aree di miglioramento. Esperto non solo di sport outdoor ma anche della gestione di progetti sportivi, Gaetano da subito ha dato un contributo prezioso nella valutazione dei contenuti esistenti e nello sviluppo di nuovi.

“Il blog Passionandpower mi ha colpito subito per il suo strato di maggiore genuinità e credibilità. Fa informazione senza puntare necessariamente alle sole competizioni agonistiche e ai loro risultati. Al contempo, grazie al risalto delle passioni ed emozioni nelle storie degli atleti, avvicina alla pratica sportiva anche le persone, per così dire, comuni. E infine si integra al marketing senza legarsi ad esso, perché i brand non vengono sbandierati in maniera canonica, ma assorbiti nel processo di narrazione.”

La costruzione di un nuovo progetto non prende in considerazione solo ciò che ha funzionato, ma anche ciò che deve poter evolvere. Così, dopo aver passato in rassegna quelli che potremmo definire i punti di forza, abbiamo deciso di esaminare con Gaetano anche gli elementi che andranno potenziati.

Infatti abbiamo immaginato di sviluppare un’area interamente dedicata al coinvolgimento degli esperti che possano supportare la pratica sportiva con i loro consigli. Figure che vanno dal nutrizionista al preparatore atletico, che trovano in PassionandPower uno spazio per divulgare informazioni utili a chi pratica sport outdoor a qualsiasi livello.

Attraverso le storie noi Heroes di PassionandPower diamo voce alle nostre passioni ed emozioni, ma di fondo non possiamo dimenticare che la vera protagonista è un’attività sportiva, legata pertanto ad una prestazione fisica.

Gaetano, infatti, sottolinea che, anche se restiamo fuori da una visione strettamente agonistica dello sport, va sempre considerato che dietro ogni attività c’è uno sforzo fisico e, in conseguenza, anche l’utilizzo di materiali tecnici, e quindi, a tal proposito, potrebbe essere molto utile poter ascoltare il parere di chi sa consigliare in tal senso.

Il valore aggiunto di questi contributi sta nel fatto che nuove voci entreranno a far parte del network, mettendo a disposizione la propria competenza ed esperienza. Prenderà forma un nuovo contenuto editoriale che si metterà al “servizio” dei lettori, i quali nella rubrica troveranno consigli diretti alla loro pratica sportiva, agonistica e non. Dal tecnicismo legato all’utilizzo di specifiche attrezzature fino ad argomenti diretti ad un pubblico di lettori più vasto, con temi quali l’alimentazione o l’allenamento. La nuova sezione editoriale del blog potrà essere una bussola per tutti gli appassionati di sport outdoor che troveranno negli esperti di PassionandPower un autorevole punto di riferimento.

Gaetano Paglione durante il primo weekend di MTB Academy di Optimal Performance 2017.

E infatti, nel processo di revisione del progetto, uno dei focus che abbiamo affrontato è proprio l’aspetto della community e il desiderio di rendere ancora più partecipe il pubblico di appassionati del mondo outdoor, grazie all’eterogeneità delle storie e dell’informazione di PassioandPower.

Alla fine della lunga chiacchierata, ci siamo resi conto di come l’intuizione sull’importanza di rendere partecipi gli heroes non fosse solo inerente a fattori puramente informativi, ma essenziale ancor più in questa delicata fase di revisione e ricostruzione del progetto.  L’apporto di Gaetano è stato fondamentale perché, oltre ad avere evidenziato le sue innate e quindi utilissime doti di mentorship su nuovi e potenziali heroes,  ci ha consentito di facilitare il processo di scelta, “solcando il mare all’insaputa del cielo” e prendendo decisioni sulla via da perseguire.