L’opportunità del tempo opportuno

È sempre una questione di tempo. In un’azienda o in qualsiasi organizzazione, quando si sviluppano idee di business, il tempo è sempre ciò che manca. Ne convieni? Il punto, tuttavia, è comprendere se pensi di perdere tempo o di non aver tempo di investire il tuo tempo. Questa domanda è la medesima che connota, in forma sicuramente meno evoluta, il susseguirsi delle giornate di un bizzarro animale, il bradipo. Vuoi sapere perché? Come è noto il bradipo è ritenuto uno degli animali più lenti, se non il più lento, del pianeta. La sua lentezza nel movimento è il suo segno distintivo. Tuttavia, e questa è la scoperta eclatante, pochi sanno, inclusi noi prima di apprenderlo su wikipedia, che la pigrizia è anche causa della sua frettolosità nell’atto di accoppiamento. Ecco quindi che l’indolenza del bradipo è conseguenza della sua rinomata lentezza ma anche causa della sua meno nota frettolosità. Et voilà l’analogia è d’obbligo, perché per certi versi, prendendo spunto dal nostro buffo animale, ci viene in mente come oggi allo stesso modo un’idea di business rischi di vivere nell’ambivalenza del tempo, dondolando tra la lentezza delle scelte e la frettolosità dell’azione. E così, centrifugate in acceleratori in assenza di tempo, si lanciano nei mercati idee la cui durata è la medesima del frettoloso accoppiamento del pigro bradipo. O al contrario, dopo un’incubazione lunga quanto una gestazione, i modelli di business iniziano a muoversi nei mari dei consumi con la stessa inerzia del lento animale.

Ti è mai successo in un progetto di business di non avere tempo per fare quello che richiede tempo?

Come mettere dunque a riposo la propensione al bradipismo? Attraverso il tempo. Per noi, infatti, è una risorsa essenziale nella costruzione di un’idea di business o nella revisione di un paradigma imprenditoriale. Per questo nella nostra Officina della Comunicazione BLINK non ci comportiamo come un percorso di modelli di impresa ipse dixit, ma come un laboratorio di sperimentazione per sviluppare un’impresa che navighi a gonfie vele nell’ignoto dei mercati. Per farlo è essenziale recuperare il senso etimologico di “impresa” intesa come “intraprendere un viaggio verso l’ignoto”, viaggio che richiede, a proposito di tempo, cauta preparazione e veloce esecuzione. Prudenza di osservazione e velocità d’azione sono proprio i due fattori chiave dei nostri interventi di facilitazione nella creazione, sviluppo e avvio di attività imprenditoriali o progetti di business da rilanciare o immettere sul mercato. Attraverso un processo di evoluzione trasformativa dell’idea imprenditoriale, si co-costruisce una storia credibile e coerente in sintonia con un modello di business sostenibile e differenziale in relazione al contesto mercato, pertanto efficace ed efficiente nei risultati. Del resto lo diceva anche Napoleone “siccome ho molta fretta, vado molto piano”.

 

2 ore di BlinkSolving per te

Hai un problema da risolvere o un obiettivo da raggiungere? Se anche tu vuoi blinkerare la tua realtà d’impresa, l’Officina della Comunicazione BLINK ti propone di pARTECIPARE AL BLINKSOLVING, un’analisi strategica finalizzata a definire il campo d’azione e possibili scenari differenzianti, prenotando due ore di intervento.

 

Se vuoi maggiori informazioni scrivici qui

 

BLINKSOLVER

Cristiana Giacchetti – paradigm maker

Cristina Vaudagna – cultural designer

Rocco Marotta – value elevator 

 

L’Officina della Comunicazione BLINK si rivolge alle imprese protagoniste degli attuali mercati nelle differenti espressioni: aziende, organizzazioni, fondazioni e professionisti, affiancandole nella costruzione e nello sviluppo della propria paradigm strategy con la finalità di far emergere il differenziale ed elevare i risultati d’impresa. (prosegui)