blink to action
La storia che ti racconti
Abbiamo deciso di inaugurare la nostra sezione “blink to action” partendo dalla nostra storia, la ricerca di senso più ardua che abbiamo mai affrontato. E per raccontarla abbiamo scelto una forma inusuale, non perché innovativa, ma perché, pur amando le parole ai limiti dell’ingordigia letteraria, come vi accorgerete navigando nel nostro blog, volevamo che fosse da una parte divergente dalla nostra consuetudine d’azione e dall’altra più visivamente immediata. Così abbiamo scelto di narrarci attraverso un fumetto.
Un viaggio quello di Blink, oggi Officina della Comunicazione, fatto di prove, errori, ostacoli, successi, battute d’arresto, riprese.
Ad un certo punto del nostro errare, abbiamo deciso di guardarci indietro per scoprire quale fosse il nostro differenziale, quello che chiamiamo “il nostro saper fare impresa“. Per usare le parole di Steve Jobs, abbiamo cominciato ad unire i puntini e, applicando su di noi quello che applichiamo con altri, abbiamo creato il nostro story making, perché la storia non va raccontata ma, dal nostro punto di vista, va soprattutto costruita, altrimenti non rimane che un’insieme di parole e di immagini prive di senso.
Insomma revisionando, abbiamo trasformato ciò che è stato per far evolvere ciò che da qua in avanti sarà. Del resto, come ci piace dire, “la storia che ti racconti è la trama che percorri“.
E così seguendo una trama inversa, abbiamo riorientato la nostra bussola arrivando all’AB, ovvero l’anno blink, delineando oggi il nostro essere paradigm strategist di modelli di impresa, ovvero progettisti della comunicazione che non è solo comunicazione.
Buona lettura e buona visione.
Project: Story making Blink – 2016
Comics credits: Giuseppe Fontana