blink to action
Inversamente
“Cambiando l’ordine dei fattori il risultato non cambia”, questo ci dice la matematica. E se con i numeri quest’assioma funziona, un po’ diverso è il risultato che si ottiene con le parole.
Provate a raccontarvi una storia cambiando una semplice espressione, magari quella stessa storia vi sembrerà tutt’altra storia. E a volte le relazioni che sviluppiamo con la nostra realtà, ad esempio di mercato, di business o professionale, sono solo una questione di come descriviamo quella medesima realtà o di come ci raccontiamo in quello stesso contesto.
Così revisionari di realtà, abbiamo immaginato di cambiare il nostro pensiero, allenando un punto di vista inverso a partire dai detti popolari. Come? Utilizzando proprio il linguaggio, strumento principe di chi progetta rappresentazioni di impresa.
Questo è il risultato del nostro inversamente.
Graphic: Linda Franzosi