blink to action
Ines non è una donna
Non vorremmo creare confusione, ma Ines non è una donna, tutt’altro, dato che si tratta di un progetto imprenditoriale generato da 4 auto-imprenditori, energy solver, che pur venendo da esperienze professionali differenti, hanno creduto in un’idea di business divergente “lasciare la Terra più pulita di come l’abbiamo trovata”.
Il punto di partenza del processo di facilitazione agito è stato il nostro laboratorio (Blink Strategy Lab) di progettazione strategica breve dell’identità di impresa, ID project appunto, fase essenziale, questa, per l’emersione partecipata del differenziale, attraverso cui costruire la propria proposizione di mercato.
In questo caso il laboratorio ID project è stato propedeutico all’applicazione successiva dell’intero percorso di facilitazione imprenditoriale, uno dei nostri percorsi BIPS (blink integrated paradigm strategy), nei quali operiamo a livello strategico dell’idea imprenditoriale o del progetto di business, sviluppando una facilitazione di processo che ci consente di integrare l’obiettivo con i differenti livelli di comunicazione in gioco nel dare forma al paradigma di impresa.
Abbiamo infatti lavorato al fianco del team di Ines per oltre un anno durante il quale abbiamo creato insieme il paradigma imprenditoriale fino a portalo sul mercato.
Un processo di costruzione sviluppato in 3 tempi, in cui la seconda fase si è focalizzata sulla costruzione strategica della rappresentazione di impresa rivolta a qualificare relazioni di mercato efficaci ed efficienti nei risultati.
Nel terzo step si è infine lavorato sull’allenamento all’actioning strategico e al monitoraggio dei risultati necessari alla validazione o correzione dell’idea di business.
Così racconta il percorso Luca Bertoncini, Amministratore Delegato della società, “abbiamo creato INES nel nostro percorso di allenamento imprenditoriale grazie al quale abbiamo costruito un modello di intervento innovativo fondato su strategie che ci hanno consentito di salpare fiduciosi verso nuovi orizzonti inesplorati.”
La gallery che vi proponiamo è il punto di arrivo del percorso di facilitazione, ovvero la costruzione della rappresentazione comunicativa dell’idea, ma il punto di partenza della loro impresa imprenditoriale.
Project: INES 2015/2017
Photo Credits Francesco Pizzo.