#5 Pillola di cinismo

Introduciamo la riflessione odierna dando la nostra solidarietà alla Presidente della Camera, Laura Boldrini, per l’ennesima bufala mediatica che l’ha vista di recente protagonista. 

Infatti una delle ormai tante fake news che l’ha bersagliata era rivolta a screditare addirittura la sorella morta (e concordiamo sul fatto che i morti non debbano essere mai oggetto di disinformazione gratuita neanche per attaccare i vivi).

Partendo da quanto successo, ci siamo tuttavia interrogati sui recenti fatti.

Essendo ormai lo sciacallaggio mediatico un virus che rischia di contagiare a più livelli il sistema informativo (e al riguardo ne avevamo parlato in un nostro editoriale) ci domandiamo se contrastare il problema possa realmente risolvere il problema oppure se il tentativo di circoscriverlo non rischi di alimentarlo, consegnando con maggior vigore a quelli che noi definiamo avvoltoi della mala informazione il centro di un palcoscenico che ambiscono a calcare.

Del resto se il bambino piange e diamo lui attenzione, il bambino piangerà di più per ottenerla.

Che il problema necessiti di soluzioni è evidente, ma opporsi a chi piace opporsi non rischia di potenziare l’opposizione?

photo credits: Patrick Brinksma // Unsplash